Tappo chiusura a valvola

0 out of 5

Dispositivo di chiusura in silicone alimentare certificato per alimenti,

ideato per l’evacuazione dei gasi di fermentazione del vino nelle botti e barriques.

Descrizione

Tappo chiusura valvola  

Eliminazione automatica dei gas di fermentazione senza fatica e senza perdite di tempo.

– Elimina totalmente l’eventuale deformazione o rottura delle botticelle in legno (barriques o carati) dovuto alla spinta dei gas dei vini in fermentazione imprigionati all’interno delle stesse, che non troverebbero un naturale sfogo. Le barriques preservate da questi eventuali danni potranno essere tranquillamente utilizzate sino alla naturale dismessa per esaurimento dei tannini rilasciati dal legno.

– Economicità nei costi. L’utilizzo regolare del tappo a valvola durante il periodo di fermentazione del vino nelle barriques, riduce notevolmente i costi fissi di cantina, senza fatica e con notevole risparmio di energia, tempo e denaro. Non sarà più necessario da parte di nessun addetto di cantina intervenire per la “sgasatura manuale delle barriques”. I controlli quindi potranno avvenire con minor frequenza.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Il tappo di protezione e sfiato dei gas ha doppia funzione: la prima è quella di isolare e proteggere il corpo centrale da impurità e piccoli insetti presenti in cantina e la seconda di essere removibile.

È prodotto in silicone di durezza 75SH. È in grado di sollevarsi senza difficoltà durante la spinta verso l’alto dei gas di fermentazione del vino per riposizionarsi senza alcun intervento manuale nel momento in cui la spinta dei gas viene a mancare, ritornando nella fase di riposo aderendo al corpo centrale del tappo a valvola.
La sfera di vetro o acciaio inox posta all’interno della cavità presente nel corpo centrale del ns. tappo è la vera valvola del tappo. In posizione di riposo ed in mancanza di spinta dei gas di fermentazione la sfera si posiziona perfettamente otturando il condotto a foro passante impedendo all’aria e alle impurità di entrare nella barrique. Solamente durante la spinta dei gas di fermentazione verso l’alto, la sfera viene spinta e fatta ondeggiare sulle pareti dell’incavo permettendo ai gas di fuoriuscire per l’evacuazione. Detta sfera nel suo movimento mantiene costante la pressione all’interno della barrique, evitando la fuoriuscita del vino, e soprattutto non permette che la pressione interna possa deformare o rompere la stessa.

CODICEØA mmØB mmH mmSFERA Ø mm16
PE005554750VETRO
PE005/A554750ACCIAIO ISI 316
PE006604860VETRO
PE006/A604860ACCIAIO AISI 316

La morbidezza del ns. silicone alimentare è compresa tra i 35 ed i 40SH. Questo favorisce la perfetta aderenza al cocchiume della botte, garantendo che dall’esterno non vi siano infiltrazioni di aria.